Monica Nitti Blog   IL BLOG di Monica Nitti
 
 
Monica Nitti Blog  

LA NATURA: SENZA L'UOMO UN VERO PARADISO!

Categoria: Ambiente
Postato il 09/08/2008@12:15:25 da Monica Nitti: 
Pineta Cimino

Quando si è alla ricerca di un po' di tranquillità non c'è nulla di meglio che trascorrere un paio d'ore a passeggiare in un parco.

Spesso mi reco alla pineta Cimino, sulla costa meridionale del secondo seno di Mar Piccolo. Un parco abbastanza esteso costituito per lo più da pinus halepensis.

Tra le altre cose è qui che presto spesso servizio come volontaria della Protezione Civile.

Quando sono in cerca di relax, seduta su di una panchina, adoro ascoltare le cicale frinire e il verso delle tortore. Spesso mi fermo ad osservare le lucertole che escono dalle tane e percorrono velocemente il terreno.

La natura: vero paradiso sulla Terra!

Purtroppo in tutto questo ci sono delle note stonate: vedere gente incivile che sporca il parco mi rattrista tanto. L'uomo riesce quasi sempre a rovinare quello che la natura crea. Purtroppo ci circonda solo e sempre INCIVILTA'!
Categoria: Ambiente Permalink (La natura: senza l'uomo un vero paradiso!) Commenti a La natura: senza l'uomo un vero paradiso! (0 commenti)

IL MARE: UNA DISCARICA

Categoria: Ambiente
Postato il 07/08/2008@01:07:15 da Monica Nitti: 
Ci sono tanti piccoli episodi che inducono a chiedersi come sia possibile non rispettare alcuni standard minimi di senso civico e rispetto per l'ambiente.

La partecipazione alla processione del Santo Patrono dovrebbe essere un modo per dimostrare l'amore per la propria città.

Mentre svolgevo il mio servizio di volontaria della Protezione Civile a bordo di un'imbarcazione, ho assistito ad alcuni episodi di inciviltà inaudita: l'occasione è stata utilizzata da alcuni individui per trasformare la festa patronale, intensa e suggestiva, in un picnic da "tarallucci e vino".

Nell'attesa della partenza dell'imbarcazione di San Cataldo tanta gente ha pensato di consumare, a bordo della propria barca, del cibo e di dissetarsi. Ma invece di riportare a terra gli scarti dello spuntino ha ritenuto di gettare in mare sacchetti di plastica, bottiglie, bicchieri di plastica, tetrapack e rendendo il mare simile ad una discarica nel giro di pochi minuti.

I volontari della Protezione Civile hanno prontamente recuperato parte dell'immondizia, consapevoli del danno ambientale che tali rifiuti possono arrecare al nostro mare che ha già mille problemi.
Categoria: Ambiente Permalink (il mare: una discarica) Commenti a il mare: una discarica (2 commenti)

INIZIATIVA VINCENTE

Categoria: Stampa
Postato il 03/08/2008@00:40:12 da Monica Nitti: 
Qualche mese fa il Corriere del Giorno ha pubblicato un'intera pagina dedicata al progetto TarantoMia.

Ecco il mio contributo :

Il progetto "TarantoMia, adotta la tua città" , voluto dall'Associazione TarantoViva ha coinvolto undici scuole della nostra Taranto. Un grande progetto realizzato per sensibilizzare le nuove generazioni, che rappresentano il futuro della nostra società. Solo attraverso la consapevolezza che la qualità della vita è strettamente legata alla salvaguardia dell'ambiente si potrà realizzare nel futuro una società migliore.
Nel corso delle lezioni sulle tematiche ambientali i bambini ed i ragazzi hanno dimostrato entusiasmo ed interesse nei
confronti dei temi trattati. Dopo aver visionato il materiale audiovisivo realizzazato dall'associazione TarantoViva hanno voluto approfondire gli argomenti ponendoci una serie di domande e facendo delle acute osservazioni.
Il progetto è giunto alla seconda fase, quella della pulizia dei posti adottati, con l'ausilio degli operatori dell'A.M.I.U.e della Protezione Civile del Comune di Taranto.
Ognuno di noi ha dato il proprio contributo per rendere la città decorosa attraverso la pulizia radicale dei luoghi prescelti. Abbiamo voluto, anche così, far capire ai ragazzi che Taranto è nostra e dobbiamo essere noi a renderla vivibile e decorosa.
Venerdì scorso è stata la volta di piazza Messapia. Abbiamo riempito numerosi sacchi di spazzatura raccogliendo carte, bottiglie, immondizia di ogni genere e gli immancabili escrementi di cani i cui proprietati non sono muniti di paletta ecologica. A fine giornata la piazza risultava perfettamente pulita.
Purtoppo, durante un sopralluogo effettuato nei giorni seguenti l'intervento, abbiamo trovato un'amara sorpresa. I nosti sforzi sono stati resi vani dall'inciviltà della gente. Lattine, bottiglie, scatole di cartone, involucri di patatine e tanti altri rifiuti erano sparsi un po' dappertutto. Eppure i cestini portarifiuti sono presenti!
Dopo un primo momento durante il quale la rassegnazione ha preso il sopravvento, la rabbia si è trasformata in voglia di reagire. Non possiamo darla vinta agli incivili e rassegnarci a consegnare la nostra bella Taranto ad un manipolo di sporcaccioni. Dobbiamo continuare a dare il nostro contributo e ad investire le nostre energie in ciò in cui crediamo.
Continueremo a seminare la cultura del bene comune, con la consapevolezza che solo investendo sui giovani riusciremo a dare un futuro migliore ad una città che merita di più.
E' giusto che Taranto venga valorizzata!

Monica Nitti
Associazione TarantoViva
Volontaria Protezione Civile Comune di Taranto


Corriere del Giorno Taranto
Scarica il file in formato Pdf
Categoria: Stampa Permalink (iniziativa vincente) Commenti a iniziativa vincente (0 commenti)

UN PROGETTO PER IL FUTURO

Categoria: Video
Postato il 01/08/2008@12:58:10 da Monica Nitti: 


Il progetto TarantoMiaadotta la tua città, voluto dall'associazione TarantoViva della quale sono felice di essere socia, è terminato alla fine dello scorso anno scolastico.

E' stato entusiasmante prendervi parte e poter fare qualcosa affinchè il futuro della nostra città, affidato nelle mani delle nuove generazioni, possa essere migliore.

Ecco, visualizzabile di seguito, il filmato di presentazione del progetto:

Categoria: Video Permalink (Un progetto per il futuro) Commenti a Un progetto per il futuro (2 commenti)

Pagina 8 di 8
Indietro
 
 
Home  |  Tutti i post  | Contatto  | Disclaimer 
 
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Webdesigner Vittorio Vespucci